cul de Paris, ossia imbottitura utilizzata alla fine del Settecento sotto gli abiti femminili
in questo caso non ha una struttura rigida e steccata ma è una semplice imbottitura, ottenuta riempiendo di lana cardata grossolanamente una forma a mezzaluna, attaccata in vita grazie a dei lacci in cotone
la fonte a cui ci siamo ispirati è il Cul de Paris conservato presso il Museum Centre of Turku (Finlandia), 1790
per altri materiali o richieste particolari siete invitati a contattarci