Il Rocchetto Incantato nasce da un’idea di Chiara Cargnino, nel 2016.
Fin dall’infanzia Chiara è appassionata di cucito, ricamo e realizzazione di pizzi all’uncinetto, e con il passare del tempo inizia a realizzare anche piccole cose per sé e per feste a tema o Carnevale.
Ma la svolta avviene nel 2003 quando, incuriosita da un articolo apparso su un giornale locale, entra in contatto con un gruppo storico medievale del chierese e inizia a frequentare l’ambiente della rievocazione storica.
Da lì inizia la ricerca sartoriale di costume, la definizione di standard necessari e il concetto di “ricostruzione” come analisi e tentativo di riprodurre abiti coerenti con il periodo interessato, sulla base di fonti storiche attendibili e indagini museali, ricerche testuali e da codici, iconografie, ecc…
L’interesse per il cosplay è a sua volta un proiettare un ambito che ha affascinato fin dall’infanzia (ossia il mondo degli anime e dei comics) nella realtà, tramite la realizzazione degli abiti visti su carta o schermo. Lo stesso può dirsi del mondo fantasy e dell’inserimento nell’ambiente rpg in prima persona.
Nel 2014 nasce l’idea di fare della passione un vero lavoro, e Chiara inizia a lanciare il nome “Il Rocchetto Incantato” come attività hobbistica di realizzazione di costumi.
Il percorso ha portato alla nascita naturale della ditta “Il Rocchetto Incantato” e alla trasformazione di un sogno e una passione in una reale attività produttiva.